Il propulsore della M RR è stato sviluppato per le corse e perfezionato per la strada. Abbiamo aumentato la potenza del motore a 4 cilindri in linea della RR, per una coppia più elevata ai regimi intermedi. Abbiamo anche aumentato il regime massimo di 500 giri/min, portandolo a 15.100 giri/min. Le bielle in titanio sono più leggere, i bilancieri sono più stretti di 1,5 mm, l'imbuto dell'Airbox è stato accorciato per ottenere migliori cambi dell'aria di carica: lavoro millimetrico perché contano anche i millisecondi. Abbiamo adottato pistoni forgiati a 2 fasce elastiche con nervature trasversali, testata con nuova geometria dei canali e ponti dei cuscinetti rinforzati. Risultato complessivo: più dinamismo e meno inerzia. Per un rapporto di trasmissione più corto, alla corona è stato aggiunto un dente ed è stata allungata la catena, anche per compensare l'aumento del passo. La frizione antisaltellamento lavora senza auto-rinforzo, per una partenza perfetta.